Il 5 maggio 2023 dalle 18 alle 24 il liceo classico “Paolo Sarpi”, contemporaneamente ad altri 355 licei classici d’Italia, aprirà le proprie porte a tutta la cittadinanza, “La notte del Classico” è un’occasione per dimostrare la validità e l’attualità di una formazione classica. Vi aspettiamo graditi ospiti alle diverse iniziative come da programma allegato. Programma
La commissione Radio e il Collettivo studentesco vi invitano ad ascoltare questa intervista, realizzata in collaborazione con l’istituto bergamasco per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea in occasione della celebrazione dell’anniversario della liberazione. https://youtu.be/Wanru9Z6-Rc I referenti: Giulio Notarangelo e Linda Maianti
Il giorno 29 aprile 2023 si terrà nell’Aula Magna del nostro liceo l’ottavo e ultimo incontro del “25’ Invito alla lettura dei classici” (15:00-16:30 circa). Il Prof. Bernardino Zappa parlerà sul tema “Robert Schumann tra Eusebio e Florestano”. Si ricorda che gli incontri si configurano come aggiornamento per i docenti e danno diritto al credito »
Sono disponibili sul sito nella pagina Progetti> Project work oppure cliccando qui dell’esperienza delle classi 3C e 3D presso la fondazione Dalmine.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.